Beer Consumer Trends 2025

Birra: Sfide e opportunità future nel seminario EBCU “Beer Consumer Trends 2025” organizzato da Unionbirrai presso CIA-Agricoltori Italiani a Bruxelles.

Si è svolto a Bruxelles, presso la sede della CIA-Agricoltori Italiani, il seminario dal titolo Rising Costs, Rising Expectations: Beer Consumer Trends 2025 – Environment, Transparency, and Well-being, organizzato da Unionbirrai in collaborazione con la European Beer Consumers’ Union (EBCU).

L’evento ha visto la partecipazione di esperti provenienti dai settori della birra, dell’agricoltura e della politica, con l’obiettivo di discutere le principali sfide e opportunità per l’industria della birra europea nei prossimi anni.

Siamo estremamente soddisfatti di aver promosso questo seminario a Bruxelles che rappresenta un’occasione di riflessione importante per il futuro dei consumatori di birradichiara Simone Monetti, Segretario Generale di Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti In un contesto in cui i costi di produzione continuano a crescere e le aspettative dei consumatori si evolvono, è fondamentale affrontare temi come la sostenibilità ambientale, la trasparenza delle etichette e la salute dei consumatori. Ringraziamo CIA-Agricoltori Italiani per l’ospitalità”.

Durante l’evento, sono emerse soluzioni innovative per ridurre l’impronta ecologica della birra, dall’uso di materiali sostenibili alla ricerca di metodi di produzione a basso impatto ambientale.

07

Le aspettative dei consumatori sono cambiate radicalmente negli ultimi anni aggiunge Monettie ora più che mai è necessario rispondere a queste esigenze senza mai perdere di vista la qualità e la tradizione delle nostre birre”.

Tra gli esperti che hanno contribuito al dibattito, si sono distinti Julia Leferman, Segretario Generale di Brewers of Europe, Yu Mey Kwee, rappresentante di CRAFT (Associazione delle Birre Artigianali Olandesi), Alessandra De Santis, Responsabile della CIA di Bruxelles, e André Brunnsberg, Presidente dell’EBCU. Henri Reuchlin, già Presidente dell’EBCU, ha moderato le discussioni.

A seguito del seminario, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di degustare alcune delle birre artigianali italiane premiate nella XX edizione di Birra dell’Anno 2025 al Beer&Food Attraction di Rimini, rappresentanti l’eccellenza del settore per qualità, gusto e innovazione.

Una selezione di queste birre, premiate per la loro qualità e innovazione, è stata offerta dai soci di Unionbirrai.

L’evento si è concluso con un catering curato dalla chef italiana Simona Ferretti, che ha deliziato i presenti con un angolo di autentica cucina italiana a Bruxelles.

Unionbirrai e EBCU continueranno a collaborareconclude Simone Monettiper promuovere la tradizione e l’innovazione della birra artigianale, lavorando per un futuro sostenibile e di alta qualità in un mercato in continua evoluzione”.

Per maggiori dettagli sulle birre italiane presentate, è possibile visitare il sito dedicato all’evento: Italian Craft Beers at EBCU.

Julia Lefermann / Brewers of Europe

 

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.