La Gorilla Barley Wine di Mastri Birrai Umbri a Cerevisia 2025

Cerevisia 2025: La Gorilla Barley Wine di Mastri Birrai Umbri conquista l’Eccellenza con il punteggio più alto in assoluto.

Nell’ambito del prestigio Premio Cerevisia 2025, la birra Gorilla Barley Wine del birrificio Mastri Birrai Umbri, con sede a Gualdo Cattaneo in provincia di Perugia, ha ottenuto il premio Eccellenza, riservato alla birra artigianale con il punteggio più alto in assoluto.

Il riconoscimento premia una delle birre di punta della linea speciale Monkey Style, dedicata al settore horeca, prodotta dall’azienda brassicola.

La Gorilla è un robusto barley wine di classico stampo anglosassone, un tipo di birra ad alta fermentazione di origine britannica. Il nome “barley wine” (letteralmente “vino d’orzo”) riflette il suo carattere, che si avvicina al vino sia per i sapori che per il tasso alcolico più elevato rispetto alla media delle birre.

La Gorilla matura nelle botti dove è stato affinato il vino autoctono locale di Montefalco.

Presenta una schiuma fine e persistente, colore ramato, profumi di panificazione, frutta e tostatura. Con dieci gradi alcolici e un corpo medio, ha un avvio abboccato e un finale secco. È adatta a tutto il pasto o come bevanda da meditazione.

Il Premio Cerevisia è promosso dal Banco Nazionale di Assaggio delle Birre (BaNAB), che comprende la Camera di Commercio dell’Umbria, la Regione Umbria, il Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra (Cerb), il Comune di Deruta e l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori (Assobirra).

Nato dodici anni fa, il premio sostiene la crescita delle birre artigianali italiane, in particolare tra i giovani, promuovendo la qualità e l’innovazione nel settore brassicolo. Quest’anno sono state 39 le etichette premiate come migliori birre artigianali italiane.

A produrle sono 27 birrifici, selezionati tra 140 birre finaliste provenienti da 16 regioni italiane.

«Dopo aver conquistato diversi riconoscimenti prestigiosi nei più importanti concorsi brassicoli internazionali, siamo particolarmente lieti di ricevere un attestato così importante nella nostra regione e di aver raggiunto il punteggio più alto rilasciato dalla giuria.

Il Premio Cerevisia riunisce la serietà delle istituzioni pubbliche coinvolte, il valore scientifico impresso dal Cerb e la competenza di una giuria nazionale di degustatori». A parlare è Marco Farchioni, manager di Mastri Birrai Umbri. 

Che poi ricorda l’unicità della filiera produttiva aziendale: “Abbiamo la consapevolezza di essere l’unica filiera diretta italiana della birra, probabilmente la filiera della birra più completa d’Europa. Questo nuovo premio riconosce il valore di tutta la filiera, completamente umbra, anche all’interno dell’azienda: dalla selezione del seme di orzo da birra di alta qualità, alla coltivazione, alla conservazione, fino al tocco del mastro birraio per trasformare l’ingrediente di qualità nella birra amata dai nostri appassionati”.

Infine, aggiunge Farchioni, “siamo orgogliosi di essere gli alfieri in Italia e a livello internazionale di un movimento regionale in grande crescita: in questo concorso l’Umbria conquista sei premi che confermano un salto di qualità importante proprio mentre il luppolo, da coltura marginale, è ormai parte di una nuova filiera regionale”.

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.