La Biga a Colleferro con le birre Apostel

A Colleferro di Roma, in via Latina 31, c’è un locale che ha riportato nella cittadina il gusto autentico della pizza cotta nel forno a legna: La Biga.

Parliamo di La Biga perché il titolare è al suo terzo locale attivo, quindi vanta un’esperienza di anni e di successi nella ristorazione. Abbiamo chiesto proprio a lui, Francesco Cianni, cosa lo ha spinto ad aprire la Biga a Colleferro.

Abbiamo visto che in città mancava una pizzeria tradizionale, e per noi la tradizione nasce già dall’impasto, ci spiega. Non tutti sanno che la biga è un pre-impasto che viene unito successivamente all’impasto principale. Non solo, l’impasto così ottenuto viene steso a mattarello e cotto in forno a legna.  Questa è pizza tradizionale!”.

Qual è lo scopo della biga? Rendere la pizza più croccante e digeribile, la biga aiuta la lievitazione rendendo la pizza più alta, leggera, fragrante. Inoltre, prosegue Francesco, fondamentale la scelta delle materie prime, utilizziamo farine selezionate di un molino torinese e tutti gli ingredienti per la farcitura sono di primissima qualità.

Mi ero chiesta perché il locale si chiamasse biga, pensavo di trovare un ambiente alla Ben Hur… tutt’altro! Qui si fa arte bianca, si propongono anche impasti senza glutine, si usa il metodo di cottura più antico, ma si offre anche fritti e carni. La Biga poi, in contrasto con la pizza “com’era una volta”, è in stile moderno, elegante e al tempo stesso accogliente.

La pizza è indiscussa regina, non da meno la birra. Francesco dichiara che per lui la patria della birra è la Germania, e giudica le birre tedesche le più idonee all’abbinamento con la pizza.

Per La Biga ho scelto la Apostel, fornita dall’azienda di distribuzione Royal Beer, ci dice, perché oltre alla qualità, ha una media gradazione alcolica che segue la tendenza attuale del pubblico.

Birra Apostel è declinata in 4 stili, ognuno dei quali si può adattare alla perfezione ad una pizza o alla carne.

Abbiamo, conclude Francesco, la Apostel Pils, lo stile che privilegiamo, la Apostel Weisse, per chi ama le birre di frumento, la Apostel Bock, la rossa che si sposa con pizze più condite o con carni, e poi la Apostel West Coast IPA, perfetta per carni rosse alla griglia.

Ottima scelta, come del resto tutte le altre fatte, e lo dimostra l’immediato successo del locale.

°dalla rivista B&S n2/2025, rubrica “locali”, pg 46, sfoglia la rivista a questo link  https://www.birraandsound.it/riviste/

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.