Brussels Beer Challenge 2025

La birra artigianale italiana brilla al Brussels Beer Challenge 2025.

Unionbirrai: “Un riconoscimento al saper fare italiano che conquista i palcoscenici internazionali”. In totale 34 premi di cui 13 ori.

Sono trentaquattro le birre italiane premiate all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, una delle più importanti competizioni brassicole a livello internazionale, la cui premiazione si è tenuta ieri alla Horeca Expo di Gent in Belgio. Un risultato che conferma il valore crescente del comparto artigianale italiano, sempre più apprezzato oltre i confini nazionali per qualità, innovazione e identità territoriale.

Il Brussels Beer Challenge, nato nel 2012, rappresenta oggi una vera e propria istantanea della scena birraria mondiale. Oltre 1.700 birre, provenienti da tutto il mondo, sono state degustate e valutate per tre giorni da una giuria internazionale composta da 80 esperti del settore. Medaglie d’oro, d’argento e di bronzo sono state assegnate alle migliori birre suddivise per stile e tipologia.

A portare in alto il nome dell’Italia sono stati birrifici artigianali distribuiti in tutto il Paese, con riconoscimenti in otto diverse macro-categorie.

Tra tutti i premi assegnati, spicca la medaglia d’oro come miglior birra italiana assoluta a Nöel Orange & Cacao di Selezione Baladin, prodotto natalizio aromatizzato che ha convinto la giuria internazionale nella categoria Winter Ales. A questo importante riconoscimento si affiancano altri dodici ori conquistati da birre italiane: Belgian Ale della Società Agricola Pagus S.s. (Spéciale Belge), Feed Your Mind del Birrificio Sabino di Marco Colafigli (American IPA), Session IPA del Birrificio Bandiga (Session IPA), Sunray di The Wall Beer (Gluten Free), Pizzapils di Crak Brewery (American Pilsner), Los Padres Bock B.E. del Birrificio Estense (Dunkel Bock), Bosio Caratsch Marzen di Soralamà (Märzen), Black Out #5 del Birrificio Ventitré (Cold IPA), Granata di Diciottozerouno (Abbey Dubbel), Mais Nero della Società Agricola Pagus S.s. (Brown Ale), Urania del Birrificio Ventitré (Oatmeal Stout) e Rye Stout del Birrificio La Collina (American Stout). Un bottino che testimonia la qualità e la varietà della produzione artigianale nazionale.

“Siamo orgogliosi di vedere ancora una volta le birre artigianali italiane eccellere in una competizione internazionale di altissimo livello – dichiara Simone Monetti, segretario generale di Unionbirrai e uno degli 80 giudici internazionali del Brussels Beer Challenge –. È la dimostrazione concreta che il nostro comparto non ha nulla da invidiare alle grandi tradizioni brassicole europee e mondiali: creatività, qualità delle materie prime e visione imprenditoriale stanno portando la birra artigianale italiana a ritagliarsi uno spazio sempre più importante nel panorama globale”.

Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, da anni promuove e sostiene la cultura della birra artigianale italiana, anche attraverso il concorso Birra dell’Anno, punto di riferimento nazionale per il settore e vetrina delle eccellenze brassicole che con sempre maggiore frequenza conquistano anche il pubblico e le giurie internazionali.

La partecipazione e i successi italiani al Brussels Beer Challenge testimoniano la vitalità di una filiera che cresce, innova e rappresenta uno degli esempi più autentici del made in Italy agroalimentare.

Birre italiane premiate al Brussels Beer Challenge 2025

Pale & Amber Ale
Spéciale Belge – Belgian Ale – Società Agricola Pagus S.s. (oro)
American Pale Ale – Euforia – Beha Brewing (argento)
American IPA – Feed Your Mind – Birrificio Sabino (oro)
Pacific IPA – Zona Cesarini – Toccalmatto (bronzo)
Session IPA – Session IPA – Birrificio Bandiga (oro)
Session IPA – Session Ipa – De Lab Fermentazioni (argento)
Traditional Saison – Struzzati! – Birrificio Exuvia (bronzo)
Modern Saison – Prsde’ – Funky Drop (argento)
Light Bitter / ESB – Frera – Società Agricola Pagus S.s. (bronzo)

Flavoured Beer
Smoked Beer – Rauch’n’roll – Antikorpo Brewing – Birrificio Cittavecchia (argento)
Honey Beer – Geratzia – Harvest (argento)

Speciality Beer
Brett Beer – Barrel-24 – Diciottozerouno (bronzo)
Winter Ales – Nöel Orange & Cacao – Selezione Baladin (oro, Best Italian Beer)
Winter Ales – 21 12 – Microbirrificio Incanto (bronzo)
Gluten Free – Sunray – The Wall Beer (oro)

Lager
American-Style Pilsner – Pizzapils – Crak Brewery (oro)
Dunkel Bock – Los Padres Bock B.E. – Birrificio Estense (oro)
Märzen – Bosio Caratsch Marzen – Soralamà (oro)
Dunkel – La Tenebrosa – Birrificio Leumann (argento)
Dunkel – Nada Mas – Birrificio Estense (bronzo)
Hoppy Lager – Jack IPA – Birrificio Legnone (argento)
Hoppy Lager – American Jasper – Birrificio La Piazza (argento)
Cold IPA – Black Out #5 – Birrificio Ventitré (oro)
Vienna Lager – Vienna – Theresianer (bronzo)
Italian Style Pilsner – Italian Pils – Birrificio Bandiga (argento)
Italian Style Pilsner – Testa di Malto – Birrificio Legnone (bronzo)

Dark Ale
Abbey Style Dubbel – Granata – Diciottozerouno (oro)
Brown Ale – Mais Nero – Società Agricola Pagus S.s. (oro)

Wheat
Gose – Goselina – Birrificio Legnone (bronzo)

Red Ale
American Red Ale – Red IPA – Società Agricola Pagus S.s. (argento)

Stout / Porter
Porter – Porter – Birra Puddu (argento)
Oatmeal Stout – Urania – Birrificio Ventitré (oro)
Oatmeal Stout – Black Wisdom – Antikorpo Brewing – Birrificio Cittavecchia (bronzo)
American Stout – Rye Stout – La Collina (oro)

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.