Botanic “Blind Tasting” : al via la campagna digital ADV.
Il mercato della birra analcolica è in forte crescita, e Baladin si è fatto trovare pronto: all’inizio del 2025 ha lanciato Botanic, una linea completa di birre artigianali analcoliche.
Le vendite in costante aumento su tutti i canali (Ho.Re.Ca., GDO ed eCommerce) confermano la scelta di Teo Musso di dare una personalità distintiva alle tre varianti, valorizzandone gli aromi attraverso un mix originale di botaniche.
Da qui nasce la volontà di ampliare il pubblico, favorire la crescita delle vendite e – come da sempre nella filosofia Baladin – creare cultura attorno a un prodotto spesso vittima di stereotipi.
Le ricerche di mercato parlano chiaro: per molti consumatori, le birre analcoliche “non sanno di birra”, vengono percepite come prive di carattere, corpo e profondità. Spesso considerate un ripiego, non una scelta consapevole.
Nel mercato delle birre analcoliche, il principale ostacolo all’acquisto non è più il tema dell’alcol, ma la percezione di un gusto deludente.
La campagna Botanic “Blind Tasting”
Nasce per sfidare questo pregiudizio: dimostrare che anche una birra analcolica può offrire un gusto pieno, complesso e soddisfacente, degno di una birra artigianale.
L’idea alla base è molto semplice, ma ha un grande impatto: “se non te lo dicono, non lo capisci o non lo sai.” L’idea è semplice ma potente: “Se non te lo dicono, non lo capisci.”
Il gusto è talmente fedele e appagante che, in un blind test, nessuno sospetterebbe di bere una birra analcolica.
Gli obiettivi della campagna:
- Far conoscere il prodotto.
- Cambiare la percezione del prodotto analcolico.
- Ampliare il target dei potenziali clienti.
Il mezzo
Un video da 60” che mostra le reazioni spontanee di clienti ignari, invitati a partecipare a un blind tasting delle tre birre Botanic.
Il materiale è stato anche rielaborato in reel tematici pensati per cluster specifici, da utilizzare in un percorso di sponsorizzazione articolato in tre fasi: lead generation, conversione, cultura del prodotto.
Il tone of voice è autentico, divertente e al tempo stesso autorevole.
I canali
Social network Meta, YouTube, LinkedIn, supportati da tecniche di inbound marketing.
La strategia e la produzione sono a cura di Unfollow Advertising (https://unfollow.us)
Botanic Baladin
Una linea di tre birre artigianali analcoliche, prodotte secondo la tecnica di fermentazione classica con ceppi di lievito saccharomyces cerevisiae, senza processi di dealcolizzazione.
Tre caratteri distinti guidati da un comune pensiero: offrire esperienze olfattive e gustative complete, autentiche e appaganti.
Tutte prodotte esclusivamente con materie prime 100% italiane, utilizzando botaniche aromatiche per caratterizzarne il sapore.
Birre naturalmente analcoliche, con un basso contenuto calorico (66 Kcal per bottiglia da 33 cl).
Teo ha voluto utilizzare per tutte le versioni, un estratto di Passiflora, coniando il motto: “just relax and enjoy”. Per maggiori informazioni: press@baladin.com
La gamma
Botanic Blonde (birra analcolica con Passiflora e oli essenziali di Cannabis Sativa)
Colore giallo paglierino. Schiuma leggera. Al naso, sentori di cereale, di crosta di pane e profumi di Cannabis sativa. All’assaggio, corpo pulito e fresco con note di cereale e balsamiche delle botaniche presenti. Piacevole amaro sul finale della radice di genziana.
DATI TECNICI
PLATO = 6 ● IBU = 20 – 22 ● EBC = 8 – 10 ● Alcol = analcolica ● Temperatura di servizio = 6/8°C ● Formato: bottiglia 33 cl
Botanic Blanche (birra analcolica con Passiflora e oli essenziali di Camomilla)
Di colore giallo opalescente. Schiuma leggera. Al naso note floreali di camomilla e cereali. All’assaggio le note dolci di cereale maltato che ben si bilanciano con un equilibrato ma deciso amaricato del luppolo, della scorza di arancia e della genziana.
DATI TECNICI
PLATO = 6 ● IBU = 20 – 22 ● EBC = 12 – 14 ● Alcol = analcolica ● Temperatura di servizio = 6/8°C ● Formato: bottiglia 33 cl
Botanic IPA (birra analcolica con Passiflora e oli essenziali di Agrumi)
Di colore oro ramato. Schiuma leggera. Al naso profumi di agrumi, scorza di arancia amara, pompelmo e crosta di pane. All’assaggio, si caratterizza con l’amaro del luppolo, dalle note agrumate, per chiudere con lunghi e gradevoli sentori di cereale e radice di genziana.
DATI TECNICI
PLATO = 6 ● IBU = 34 – 38 ● EBC = 22 – 24 ● Alcol = analcolica ● Temperatura di servizio = 6/8°C ● Formato: bottiglia 33 cl