BeerQuake 2025

Dal 16 al 18 maggio torna BeerQuake 2025: a Bosco Albergati il festival della birra artigianale che unisce gusto, musica e solidarietà!

Dopo aver superato il muro dei 100.000 euro donati in beneficenza dalla sua nascita nel 2012, BeerQuake si prepara a una nuova edizione dal 16 al 18 maggio 2025, con l’obiettivo di superare ogni aspettativa.

L’evento si svolge all’interno dell’area verde di Bosco Albergati (MO) e quest’anno potrà contare su una tensostruttura aggiuntiva, più grande e accogliente, pensata per ospitare ancora più persone in caso di maltempo e rendere la festa ancora più comoda e inclusiva per tutti.

L’edizione 2024 ha registrato numeri significativi: 3.200 bicchieri venduti, oltre 3.500 litri di birra spinati e 150 fusti terminati. Numeri che raccontano la voglia di partecipare a un festival popolare e accessibile, dove il piacere di stare insieme si accompagna a un impatto concreto sul territorio.

Per l’edizione 2025 saranno oltre 100 le birre artigianali alla spina, provenienti da una selezione di birrifici italiani e internazionali.

Il festival può contare sul supporto fondamentale dei birrifici sponsor, che donano i fusti a titolo completamente gratuito, permettendo così di massimizzare la raccolta fondi a favore delle realtà beneficiarie.

Ogni birra sarà spillata dai volontari e servita nel bicchiere da collezione di BeerQuake, che non viene restituito ma portato a casa dai partecipanti come ricordo dell’esperienza.

La proposta gastronomica sarà affidata a Burros BQ e allo staff di Bosco Albergati, che offriranno per tutti e tre i giorni carne alla griglia con piatti succulenti in stile American barbecue, come pulled pork, ribs e molto altro.

Non mancheranno anche alternative vegetariane e vegane, pensate per soddisfare tutti i palati.

Anche per questa edizione, il programma musicale accompagnerà ogni giornata di festa. Si comincia venerdì 16 maggio con i Dookie (Green Day tribute band) seguiti da Mirko DJ, mentre sabato 17 maggio saliranno sul palco i Bolla Rossa e, a seguire, la storica Paolino Paperino Band, per la prima volta ospite di BeerQuake.

Una delle band punk rock italiane più iconiche, che vanta un seguito affezionato proprio nel territorio emiliano e che promette un live carico di energia, sarcasmo e coinvolgimento. La chiusura è affidata a domenica 18 maggio con i Folgorati e il djset di Passerotto e Rambler.

La domenica a pranzo – dalle ore 12.30 – si terrà il consueto pranzo sociale, che rappresenta un momento di autofinanziamento per alcune associazioni di volontariato: Ingegneria Senza Frontiere, Iroko, Sentieri Solidali e Cantieri Meticci.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, è previsto un momento di confronto con le realtà del territorio che riceveranno il ricavato della festa: Liberi di Scegliere, Il Ponte (associazione che fa parte della cooperativa Santa Chiara e promuove attività ricreative per ragazzi disabili) e ADMO Emilia-Romagna. All’incontro sarà presente anche Enza Rando, fondatrice del progetto Liberi di Scegliere.

Tutto il ricavato di BeerQuake 2025 sarà devoluto in beneficenza.

Siamo felici e orgogliosi di quanto BeerQuake è diventato in questi anni. Non è solo una festa, ma un punto di riferimento per chi vuole divertirsi facendo anche qualcosa di buono per gli altri. Ogni bicchiere spillato è un piccolo gesto che, insieme agli altri, fa la differenza.” Luca Damiani, Presidente BeerQuake APS

Informazioni pratiche

L’ingresso al festival è gratuito, così come il parcheggio.
La formula d’ingresso prevede l’acquisto di un kit composto da bicchiere + 2 gettoni (2 birre alla spina a scelta) al costo di 13 euro.
Ogni gettone aggiuntivo ha un costo di 4,50 euro.
Il bicchiere non si riconsegna.

Dettagli dell’evento:

📍 Dove: Bosco Albergati (MO)
📅 Quando: da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025
🍺 Cosa: festival della birra artigianale con cucina, musica live e solidarietà
🎯 Obiettivo: raccogliere fondi per progetti benefici locali
📧 Contatti stampa: beerquakefestival@gmail.com

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.