Arriva la Festa delle birre artigianali all’aperto da Eataly Roma: dal 10 al 13 luglio, quattro serate open air, per brindare all’estate romana con oltre 50 etichette di birre artigianali italiane e internazionali, street food e dj set.
La fresca birra artigianale disseta le calde notti romane sotto le stelle e si abbina perfettamente allo street food d’autore: ecco la Festa delle birre artigianali di Eataly Roma!
Da giovedì 10 e fino a domenica 13 luglio, Eataly Roma propone quattro serate all’aperto dedicate alla birra artigianale, con oltre 50 etichette italiane e internazionali da degustare, accompagnate da una selezione di food truck, tra panini gourmet, specialità regionali, fritti croccanti e piatti pensati per esaltare ogni sorso, il tutto arricchito dalle note di dj set diversi ogni sera.
Tanti saranno i protagonisti di questo viaggio, birrifici artigianali e agricoli provenienti da tutta Italia e non solo, pronti a sorprendere gli ospiti con le loro birre alla spina. Mosto italiano sarà presente con un’ampia selezione e presenterà la nuova Fragosetta Gose, alle fragole Favetta di Terracina.
Happennino disseterà gli ospiti con le sue birre reinterpretate con l’aggiunta di farro dei loro campi di Amatrice. Da provare le raffinate birre di Oxiana dai molteplici stili come la Velvet Tripel e la Hotbock stile Doppelbock, accanto alle luppolate di Kobi Brewing, microbirrificio artigianale indipendente che poterà, tra le altre la Southpaw, Saison leggermente speziata con un pregiato pepe indonesiano.
Il progetto agricolo MOU – Contadini Birrai ama valorizzare la tradizione dei grani antichi proponendo birre con forte identità territoriale, usando materie prime locali come il mosto di uva Cesanese del Piglio e Presìdi Slow Food, per esempio le “mosciarelle” di Capranica Prenestina.
Il Birrificio Lepino porta direttamente dalla sua sede di Segni, in provincia di Roma, le sue etichette dal carattere deciso, tra le quali due birre vincitrici delle medaglie d’argento e d’oro al Concorso Internazionale di Lione 2022-2023: la Dannata e la Lunatica.
Completano la proposta le birre da filiera corta umbra di Flea, come Bastola Imperial Red Ale e Costanza Blonde Ale, e le intramontabili firmate Birrificio Baladin, birrificio agricolo dal 1996, con la Baladin 4.8 e l’Ippa, India Pale Ale all’italiana. Immancabile naturalmente la birra firmata Eataly con la IPA, la ambrata e la bionda, prodotte con il pregiato riso Carnaroli e i caratteristici Ermes e Apollo.
Interessante anche la selezione internazionale curata da Beer Fellas, con chicche artigianali dal Regno Unito, dalla Germania e dalla Repubblica Ceca. Un’offerta pensata per esplorare i diversi stili e territori del mondo brassicolo, tra tradizione e sperimentazione.
Alla Festa saranno presenti anche i cocktail alla spina artigianali, naturali e biologici di Jas – Juicy And Sparkling e le proposte del Bar di Eataly.
Per quanto riguarda le proposte food, George Lobster, già presente con un suo corner dentro Eataly Ostiense, porterà anche all’aperto i suoi golosi roll farciti con astice e gamberi e serviti con un bun di patate artigianale imburrato e tostato fino a doratura.
Raro proporrà in tavola, tra le sue ricette, il Raro Burger e anche la versione Green, in cui oltre al burger di Scottona, ci sono anche i broccoletti ripassati assieme a guanciale di Norcia, provola affumicata, insalata e maionese.
Non mancheranno gli smashed burger di Miami Joe nella versione double cheese, double Oklahoma e veggie e le loro immancabili sweet fries e poi burritos, nachos tacos con salsa guacamole da condividere di La Niña. Bruno il Monello porterà un tocco di Oriente con i suoi gyoza fritti, di carne o vegetariani, oltre ai più classici ma sempre buonissimi supplì e gnocco fritto.
Al dolce ci pensa Totò Family Cremeria: cannolo siciliano farcito al momento, coppa o cono gelato e anche la versione con la brioche sono le proposte perfette per le serate d’estate.
Ad animare la Festa delle Birre Artigianali saranno musica e dj set. Giovedì 10 luglio, dalle 21.30 alle 23.30, Beat Soup inviterà a divertirsi al ritmo di disco tropicale, soul e afro baile. Venerdì 11 luglio Dj Macky porterà l’energia delle “beach vibes”.
Magenta darà ritmo alla serata di sabato 12 luglio, mentre, a chiudere il Festival domenica 13, sarà Ayro che porterà in scena il suo sound travolgente.
L’ingresso al Festival è gratuito. Tutte le proposte potranno essere acquistate tramite gettoni, da comprare alle casse dedicate. È a disposizione in prevendita online lo Starter pack: 15 gettoni, il bicchiere da degustazione e la taschina porta-bicchiere Eataly sono proposti al prezzo di € 27 invece che € 28,50.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.eataly.it
Birrifici artigianali e agricoli presenti
MOSTO ITALIANO
Nova – Helles | 4,5% vol
Cashmere – Session IPA | 4,4% vol
Nosy Be – Blanche | 3,9% vol
Mosto Amaro – IPA | 6,8% vol
Fragosetta – Gose | 3,5% vol
Triplo Mosto – Belgian Tripel | 9% vol
Doppelbock | 7,5% vol
HAPPENNINO
Montedoro – Golden Ale | 4,8% vol
Kresta – American IPA | 6% vol
Maestosa – Belgian Dark Strong Ale | 9,5% vol
Bianca – Blanche | 4,8 % vol
BIRRA OXIANA
KELLER – Chiara Lager | 4.8% vol
EXP-SESION IPA | 4,8% vol
BERNIE – Blanche | 5,2 % vol
GRAMMO – American Ipa | 6% vol
HOTBOCK – Stile Dopelbock | 7,4 % vol
KILO – Double Ipa | 8% vol
VELVET – Tripel Tipica Della Scuola Belga | 8,8% vol
KOBI BREWING
SPEARTACKLE – IPA | 6,1% vol
SOUTHPAW – Saison |6,6% vol
OFFSIDE – APA | 5,4% vol
QUANTUM LUCK – Stout | 5,5% vol
MOU – CONTADINI BIRRAI
PILS | 5 %vol
IPA | 7 %vol
166 ETTARI | 6% vol
VIOLA | Italian Grape Ale | 6,5% vol
IL QUARTO – Italian Grape Ale | 7,5% vol
LA BIRRA EATALY
BIRRA IPA EATALY – India Pale Ale | 6% vol
BIRRA AMBRATA EATALY – Lager Ambrata | 5,5% vol
BIRRA BIONDA EATALY – Bionda Lager| 4,8% vol
BIRRIFICIO LEPINO
MONTE D’ORO – Blond Ale | 5,6% col
DANNATA – Irish Red Ale | 5,4% col
VALCHIRIA – Belgian Ale | 7,5% vol
MUSA – American Pale Ale | 6,1% vol
LUNATICA – White Ipa | 6,2% vol
VENERE – Irish Extra Stout | 7,1 % vol
LOLA – Session Ipa | 4,2% vol
SISSI – Imperial Stout | 8% vol
BEER FELLAS
Selezione di birre estere artigianali: birre UK, dalla Germania e dalla Repubblica Ceca.
VIK BREWERY PRAGUE – Fresh APA | 4,5% vol
VIK BREWERY PRAGUE – Kolsh | 4,2% vol
THE FIVE POINTS LONDON UK – Berry sour | 4,3% vol
PILOT SCOTLAND – India pale ale | 5,2% vol
PILOT SCOTLAND – Peach Melba sour | 4,3% vol
NOVO BRAZIL CALIFORNIA – Ipanema double ipa | 8,3%
NOVO BRAZIL CALIFORNIA – Momo haze hazy ipa | 7% vol
KIRKSTALL LEEDS UK – Flamango hazy mango pale |3,4% vol
VIRTUOUS – Session IPA grapefruit | 4,5% vol
KONIGSBRAU GERMANY – Hellerbock | 7,5% vol
TROUBLE BREWING IRELAND – Token lager | 4,6% vol
TROUBLE BREWING IRELAND – Vietnow IPA | 5,5% vol
BIRRA FLEA
COSTANZA – Blonde Ale | 5,2% vol
ADELAIDE – Ada | 4.9% vol
FEDERICO EXTRA – Ipa | 6.6% vol
BASTOLA – Imperial Red Ale | 6,9% vol
BIRRIFICIO BALADIN
BALADIN 4.8 – Blonde Ale | 4,8% vol
L’IPPA – India Pale Ale (IPA) all’italiana | 5,5% vol
Le birre cambiano durante le giornate del Festival, per la lista aggiornata si potrà fare riferimento al momento agli spillatori.
DATE E ORARI
Giovedì 10 luglio | 19.00 – 01.00
Venerdì 11 luglio | 19.00 – 01.00
Sabato 12 luglio | 19.00 – 01.00
Domenica 13 luglio | 19.00 – 01.00