Luppolo Made in Italy Domenica 31 agosto 2025 torna Luppoleti aperti!!!
Domenica 31 agosto torna l’evento più amato dagli appassionati di birra: Luppoleti aperti edizione 2025.
Presso l’azienda agricola Il Lombrico Felice di Città di Castello sarà possibile condividere un’esperienza unica nel suo genere: la festa del luppolo!
Un evento che permette di conoscere questo ingrediente fondamentale nella produzione di birra e questa pianta bellissima e magica.
“Luppoleti Aperti” – La festa del luppolo” è un evento promosso dalla Rete di imprese Luppolo Made in Italy nell’ambito dell’evento nazionale promosso dal Consorzio Birra italiana.
L’obiettivo è quello di far conoscere al pubblico la coltivazione del luppolo e il mondo della birra artigianale ed agricola dell’Umbria e, in particolare, il ruolo del luppolo nella sua produzione.
Il Format di “Luppoleti Aperti – la Festa del Luppolo” è un evento che offre ai partecipanti la possibilità di partecipare a molte attività: come la degustazione professionale del luppolo prodotto dalla filiera corta, attività di presentazione del progetto di filiera e attività di degustazione della birra prodotta con i luppoli della filiera corta oltre a degustare dell’ottimo cibo biologico e ascoltare della bella musica divertendoci in compagnia.
L’individuazione della sede dell’Azienda Agricola Il Lombrico Felice, produttrice di luppolo biologico, ci consente di costruire una location ideale per le attività di comunicazione e promozione della filiera corta del luppolo umbro e della birra artigianale e agricola umbra.
Quali attività si svolgeranno durante l’evento?
Il programma è ricchissimo e gli organizzatori lo presentano così:
- alle 17:00 vi accoglieremo presentando il nostro progetto di Filiera e visiteremo il luppoleto biologico
- alle 18:00 vi porteremo alla scoperta del luppolo con il laboratorio sensoriale Hop Master, per conoscere la storia millenaria di questa pianta e tutti i segreti della sua coltivazione insieme ai mille modi i cui può essere utilizzata
- alle 19:00 ci sarà una degustazione guidata di Birra artigianale e agricola prodotta in Umbria con tutti gli ingredienti locali, in particolare con i luppoli della Filiera corta di Luppolo Made in Italy
- alle 20:00 cena con prodotti biologici locali abbinati alla Birra artigianale e agricola prodotta in Umbria con tutti gli ingredienti locali
- alle 21:00 potrete scoprire con quale musica ballano i luppoli, con il Dj Set Wild Hop!
Stefano Fancelli Presidente della Rete Luppolo Made in Italy presenta questo format di evento: “Questa tipologia di attività è rivolta sia agli appassionati del prodotto birrario di alta qualità che ad un pubblico più ampio, dato che diffonde la conoscenza e la condivisione dell’identità e della qualità del prodotto luppolo da filiera corta e delle birra artigianale e agricola dell’Umbria.”
Fancelli ha aggiunto: “Luppoleti aperti- La Festa del luppolo” è un format già sperimentato con successo in tre edizioni consecutive, che hanno visto coinvolti numerosi birrifici artigianali umbri, mentre per il crop 2025 si prevedono 2 iniziative di questo tipo, la seconda inserita nell’evento Lup&Beer promosso dalla Regione Umbria.”
Luca Stalteri che ospita l’evento nella sua azienda ha aggiunto: “La birra deve passare dall’essere percepita come una bevanda della socialità ad essere condivisa come eccellenza del made in Italy agroalimentare di cui essere orgogliosi: questa crescita passa dalla valorizzazione della filiera agricola della birra, a partire dall’ingrediente più caratterizzante, il luppolo.”
Per informazioni e prenotazioni:
Casale Regnano
info@casaleregnano.it
telefono 3451277865