Turci Bevande e l’arte della mixology

Turci Bevande e l’arte della mixology: cinque locali d’eccellenza tra Rimini e Riccione.

Turci Bevande, azienda di San Clemente (RN) guidata da Maurizio Arduini, è un punto di riferimento nella distribuzione per l’Horeca. Accanto a un’ampia selezione di distillati, offre consulenza e formazione ai professionisti del settore.

Amiamo circondarci di simpatia e bellezza, la bellezza dei processi e ci piace farne parte attraverso la nostra selezione di prodotti e servizi di consulenza” – racconta Arduini.

Gianluca Nicoli, Spirits Specialist di Turci Bevande, aggiunge: “Siamo orgogliosi dei locali che serviamo; con loro abbiamo costruito una sinergia che valorizza l’arte della mixology.”

Cinque locali tra Rimini e Riccione raccontano al meglio questa visione condivisa.

Peacock – Rimini

Riferimento per chi cerca cocktail d’autore in un’atmosfera curata e rilassata, il Peacock ha come bartender Simone Pironi, che ci propone un drink speciale nato con l’amico Gianluca Nicoli: un cocktail affettivo, legato a un momento importante… forse anche per questo resta sempre in carta. Lo caratterizzano sapori bilanciati tra freschezza e intensità, e il ruolo centrale della soda, mondo che Simone esplora con passione, insieme a quello no-low alcol, sempre più rilevante nella mixology.

Cocktail signature:
• 4,5 cl Mezcal Del Maguey
• Succo di lime fresco
• Lamponi
• Soda al pompelmo

Un drink morbido e fresco, con un tocco pungente di lime: perfetto per l’estate.

Darsena Sunset Bar – Rimini

Affacciato sulla spiaggia, è il luogo ideale per un aperitivo con vista sul tramonto. La terrazza e l’atmosfera si accompagnano a una cucina tra tapas e piatti romagnoli, mentre la cocktail list è originale e ben pensata. Tra le creazioni di Ivan Arcangeli, spicca la Michelada, beer cocktail d’ispirazione messicana con un accento tutto romagnolo: il peperoncino del suo orto marittimo, che secondo lui dona una nota iodata unica. Il risultato è un cocktail sapido e rinfrescante, che racconta l’incontro tra terra e mare.

Michelada
• 45 ml succo di pomodoro
• 15 ml lime spremuto
• 30 ml tequila
• Peperoncino dell’orto marittimo
• Top di birra
• Guarnizione con fettina di lime

Qui il mare non è solo sfondo, ma ingrediente vivo che dà carattere e identità.

Lilliput Café – Rimini

Dal 2001, Valentina Angelini e il compagno “Il Baffo” portano avanti con passione uno dei locali storici di Rimini, punto di riferimento per chi cerca accoglienza autentica e qualità costante, dalla colazione all’aperitivo. Un luogo curato, aggregativo, dove la socialità si respira ogni giorno.

Il cocktail che ci propongono nasce da una vacanza in montagna: un ricordo trasformato in esperienza da condividere. L’essenza di abete bianco, scoperta grazie a un amico, porta un tocco balsamico e boschivo in un contesto urbano e marittimo.

Un abete in Castle Street
• 20 cl Cinzano 1797
• 20 cl Campari
• 20 cl Cynar 70
• Soda fatta in casa con limone, zucchero ed essenza di abete bianco

Un twist fresco e aromatico su una base classica, pensato per sorprendere e raccontare una storia… proprio come il Lilliput.

MAD Cocktail & Cucina – Riccione

Cuore pulsante dell’hotel The Box, il MAD è il luogo ideale per chi cerca equilibrio tra mixology, cucina e atmosfera. Design curato, spirito internazionale e accoglienza si fondono in uno spazio dove la sperimentazione è protagonista. La drink list 2025 propone, oltre ai classici, 10 signature cocktail ispirati agli Hotel Iconici del Mondo, per un viaggio tra culture e sapori. La cucina, tra radici italiane e creatività, accompagna con armonia l’esperienza del bar.

Thomas Tombesi presenta Belvedere, ispirato al Bacio di Klimt custodito al Belvedere Museum di Vienna. Un sour che colpisce prima la vista, poi il palato.

Belvedere
• 45 ml Vodka Skyy
• 15 ml Chartreuse Gialla
• 30 ml Sciroppo di Cedro o Cedrata
• 30 ml Lime
• 3 spruzzi di Essenza al Legno di Cedro
• Garnish: ostia edibile con il Bacio di Klimt, realizzata dal team MAD

Un drink che trasforma il bicchiere in un’opera d’arte.

Indaco – Riccione

Indaco è un locale che unisce creatività e grande attenzione alla qualità degli ingredienti. Francesco Ricci, mago della mixology, fa di ricerca e formazione le basi del suo lavoro, convinto che “ogni drink deve raccontare qualcosa, ma il vero momento di gratificazione arriva quando vedi il WOW sul volto del cliente alla prima degustazione”. Il cocktail che ci propone, perfetto equilibrio tra struttura, freschezza ed eleganza, è ispirato a Baba, divinità egizia. Preparato con Gin Bandito, parte con una nota delicata per poi rivelare una complessità sottile ma persistente.

Baba:
• 4 cl Gin Bandito
• 12 cl Kombucha di tè verde
• 2 ml Estratto alla rosa
• Oro commestibile

Un drink di carattere, scorrevole e raffinato, che esprime appieno la filosofia di Indaco: innovazione, cura del dettaglio ed “experience”.

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.