Moonshine Festival a Sassello: il 14 settembre festa e musica per Il Signor Camillo.
Una giornata per celebrare il pluripremiato distillato dei Monti Liguri con degustazioni guidate da esperti, cibo a km zero e musica folk internazionale.
Il Mulino di Sassello 1830 apre le sue porte per una giornata diventata ormai un appuntamento iconico tra gli Appennini Liguri. Domenica 14 settembre infatti torna il Moonshine Festival, una giornata di festa, musica e degustazioni che vede al centro il pregiato distillato.
L’evento, che animerà l’area del Mulino dalle 11:00 alle 19:30, sarà l’occasione per presentare al pubblico l’intera gamma di “young spirit” creati dal master distiller Diego Assandri e distribuiti in esclusiva da 1492 Coloniale Group, capaci di conquistare il palcoscenico internazionale, come dimostrano i sei successi ottenuti ai World Whiskies Awards 2025.
Questi saranno protagonisti di una giornata in cui si potranno assaggiare sia in purezza sia declinati in miscelazione, grazie a una serie di ricette messe a punto in questi anni dallo stesso Assandri con la collaborazione dei migliori bartender italiani.
Il Moonshine Festival sarà anche una vera e propria full immersion nel mondo del Signor Camillo. Dalle ore 11:00, i visitatori potranno gustare le specialità dei banchi di cibo di strada a km zero, assaporare i cocktail a base di Moonshine e divertirsi con i tradizionali giochi dei Moonshiners.
L’ingresso all’evento è gratuito; per una migliore gestione dei flussi è gradita la registrazione al seguente link Eventbrite: www.eventbrite.it/e/biglietti-moonshine-festival-2025-1535773392559.
La colonna sonora della giornata vedrà alternarsi sul palco artisti di grande talento. Si parte alle ore 13:00 con il duo Vlad Tanase e Giulia, per poi proseguire alle 15:30 con l’energia della Poguestra, tribute band dei The Pogues.
Il gran finale, alle ore 18:00, è affidato a un gruppo di eccezione: The Guthrie Family. Nipoti della leggenda folk Woody Guthrie, il trio composto da Sarah Lee, Serena e Robin Guthrie porterà a Sassello le sonorità autentiche della musica americana, con un repertorio che spazia tra folk, indie e country, impreziosito da armonie vocali uniche.
Alle ore 14:30 è previsto un momento imperdibile per tutti gli appassionati: una degustazione guidata alla scoperta dei segreti del distillato ligure.
A condurla saranno due massimi esperti del settore: Claudio Riva, presidente e fondatore del Whisky Club Italia, e il noto whisky blogger Simon The Whisky Lover. La degustazione è a numero chiuso e sarà possibile prenotarsi direttamente in loco il giorno dell’evento. Per il programma dettagliato e per tutti gli aggiornamenti si rimanda alla pagina ufficiale dell’evento: https://ilsignorcamillo.it/evento/moonshine-festival.
CHI SIAMO – IL SIGNOR CAMILLO
Nel mulino di famiglia del 1830, Diego Assandri dal 2022 macina a pietra il mais coltivato localmente per creare una linea di Moonshine, distillato unico che segue il metodo produttivo del whisky, ma è pronto giovane, senza invecchiamento, come da tradizione degli anni del Proibizionismo.
Uno “young spirit” che in pochi anni ha ottenuto riconoscimenti mondiali, come la medaglia d’oro, nel 2023 e 2024 e soprattutto i sei successi ai World Whiskies Awards di Londra a febbraio 2025. Nel 2026 debutterà anche il primo Whisky Il Signor Camillo, un single grain che esalterà i sapori dei cereali locali.
Nel frattempo, è possibile assaggiare il Signor Camillo nelle sue tipologie: Classico, Cuore di Legno e Chinotto e Miele. L’azienda, attenta alla sostenibilità e al territorio, offre anche un’esperienza di accoglienza con Beigua Docks. I prodotti Il Signor Camillo sono distribuiti in esclusiva da 1492 Coloniale Group (https://1492colonialegroup.com).
1492 Coloniale Group 1492 Coloniale Group nasce nel 2014 come spin-off di Timossi Beverage & Food Solution, azienda leader nel settore della distribuzione di bevande in Italia.
L’obiettivo fin da subito è stato quello di riunire sotto un unico marchio i prodotti selezionati sul mercato italiano e internazionale, affiancati da private label con ricette proprietarie per arricchire la gamma offerta.
L’azienda si dedica alla selezione e distribuzione di spirits di qualità, privilegiando prodotti con una storia, una filosofia e un carattere distintivo.
Tra le referenze, si possono trovare diverse categorie di distillati, come gin, rum, liquori artigianali e whisky, tra cui Il Signor Camillo, primo moonshine italiano. 1492 Coloniale Group ha recentemente ampliato il suo portfolio con prodotti messicani quali Defrente Tequila Blanco, Nocheluna Sotol e Santo Cuviso Bacanora Blanco, che si aggiungono a etichette come Contraluz Mezcal e Malacara Tinto de Mezcal.