Karma Kult Festival 2025 – Un Incontro Unico tra Birra Artigianale, Cultura e Territorio Matesino.
Il Birrificio Karma, nato nel 2008 e affermatosi dal 2015 nello stabilimento di Alife, è orgoglioso di annunciare l’attesissimo Karma Kult Festival 2025, che si terrà dal 17 al 20 luglio.
Questo evento, diventato un appuntamento fisso, continua a celebrare l’arte della birra artigianale unendola a un ricco programma di enogastronomia, musica dal vivo, cultura e sport.
Un Palcoscenico per il Gusto e la Cultura Locale
Il festival offrirà un’ampia selezione di birre Karma, affiancate da birre ospiti d’eccezione come quelle del progetto Entropia_Big Brain Brewers e una selezione dall’Oscar Wilde Pub di Telese.
L’area Street Food sarà un vero e proprio viaggio culinario, con una vasta gamma di proposte per tutti i gusti, gestite tramite un pratico sistema a gettoni.
Quest’anno, il Karma Kult Festival rafforza il suo legame con il territorio matesino. L’Associazione Slow Food Matese, in collaborazione con la Pro Loco Letizia di Letino, presenterà il progetto di Rigenerazione Sociale e Culturale dei borghi, finanziato dal Ministero della Cultura.
Sarà un’occasione unica per scoprire e degustare prodotti locali a rischio abbandono, come la Segale del Matese, le patate di Letino, il mais di Gallo Matese e le lenticchie di Valle Agricola, accompagnati da racconti delle tradizioni matesine.
Novità ed Esperienze Interattive
Il programma del festival è ricco di novità e attività per coinvolgere il pubblico:
- Musica Live e Performance: Spazio a band emergenti, poetry slam sperimentali e DJ set, esplorando le nuove frontiere del settore musicale.
- Sport e Avventura: Debutto dei percorsi OCR (Obstacle Course Races) in collaborazione con Urban Project Suigenerisgim, offrendo un’esperienza fisica stimolante.
- Karma Lab: Laboratori di degustazione guidati da Slow Food Matese APS e dal Club Amici del Toscano, per approfondire la conoscenza di birre e prodotti tipici.
- Intrattenimento per Tutti: Dal Parfum Bar di Essentia al Selfie Box, fino all’animazione dedicata ai bambini, il festival garantisce divertimento per ogni età.
L’ingresso a tutte le serate è libero.