Cotta speciale 2025 per i Dodici Apostoli

La Birra dei Dodici Apostoli: torna l’evento che fonde la maestria di dodici illustri birrai per una nobile causa.

Fissato il 4 ottobre l’appuntamento per la “cotta sociale” presso la Cascina Don Guanella di Valmadrera per dare vita alla birra di Natale 2025, una birra al tempo stesso antica nello stile e moderna nella struttura organolettica e nella gradazione

A seguito del successo riscosso dalla Birra dei Dodici Apostoli, la birra di Natale 2024 prodotta con una cotta sociale presso la Cascina Don Guanella con la collaborazione di 12 birrai, quest’anno si replica.

La Dodici Apostoli nel 2025 sarà una birra prodotta con alta fermentazione in stile Pater* che andrà a rievocare un’antica produzione birraria delle Abbazie Trappiste belghe, un originale salto nella storia, che però mostra un’assoluta modernità grazie a una gradazione contenuta entro il 5,5%. Sarà disponibile in bottiglia magnum (1,5 l.) da fine novembre presso la Cascina Don Guanella

I 12 birrai coinvolti nell’operazione – destinata a promuovere e sostenere il progetto di agricoltura sociale Cascina don Guanella, per l’accoglienza, la cura, la formazione e l’inserimento lavorativo di giovani a grave rischio di esclusione sociale – saranno quelli di seguito elencati:

Alessandro Andreotti (Dulac), Ivano Astesana (Birrificio della Granda), Maurizio Folli (Birrificio Italiano), Riccardo Franzosi (Birrificio Montegioco), Alessio Gatti (Canediguerra), Pierluigi Ghiosi (Birrificio Clandestino), Rafael Gross (Bearbrews), Elisa Lavagnino (Taverna del Vara), Manolo Lia (Cascina Don Guanella), Paolo Mattavelli ( Birrificio Gorgonziner ),Emanuele Longo (Birrificio Lariano), Fabio Mazzocchi (Angelo Poretti Birrificio) e Gregory Verhelst (Brasserie de Rulles).

La “cotta” è prevista per il 4 ottobre (giorno di San Francesco, patrono d’Italia) e si terrà a Cascina don Guanella, a Piazza Rossè di Valmadrera, in provincia di Lecco, sotto la guida di Flavio Boero, esperto  birraio e responsabile del Cotta,  Franco Thedy, amministratore delegato di Menabrea in Qualità di Presidente della Cotta e Marco Corti Coordinatore del Progetto

L’incontro organizzato per l’occasione è inserito in un programma particolarmente ricco che comprende tutto il fine settimana:

VENERDÌ 3 OTTOBRE

Ore 18:30 – Ritrovo presso Cascina Don Guanella

Ore 19:00 – Aperitivo Cocktail/Beer

Ore 19:15 – Posa in birrificio della targa 12 Apostoli 2024

Ore 20:00 -Cena e presentazione 12 Apostoli 25

SABATO 4 OTTOBRE

Ore 8:00 – Ritrovo presso Cascina Don Guanella

Ore 8:30 – Inizio cotta

Ore 9:00 -Colazione

Ore12:30 – Buffet conviviale

Ore 16:00 – Fine cotta

Ore 20:00 – Cena in cascina con intrattenimento musicale

DOMENICA 5 OTTOBRE (gita sul lago)

Ore 9:00 – Ritrovo presso imbarcadero Valmadrera (partenza 9:23)

Ore 10:45 – Arrivo a Bellagio

Ore 12:30 – Pranzo in villa storica

Ore 16:45 – Ritrovo presso imbarcadero Bellagio (partenza 17:10)

Ore 18:33 – Arrivo a Valmadrera

Nb: Tutti gli eventi richiedono obbligatoriamente la prenotazione e le cene saranno al prezzo di 50 euro a testa.

* Patersbier (in Latino “birra del padre/monaco”) era una birra leggera, destinata al consumo quotidiano dei monaci, con moderata gradazione alcolica, in grado quindi di sostenerli senza compromettere le attività religiose. E’ una birra chiara, secca, prodotta con lievito di alta fermentazione belga e moderata luppolatura.

Banner Birreat
Birra & Sound è il punto di riferimento dei gestori dei locali. Notizie aggiornate sugli eventi più importanti del mondo della birra, le recensioni delle migliori aziende birraie, dei birrifici artigianali e dei locali. Birra&Sound è anche una vetrina per le aziende dell’indotto birraio.